Era lui il grande favorito del Challenge Roth 2022 e invece, dopo 3K della maratona, quando era in testa, ha dovuto abbandonare per preservare il suo tendine d’Achille che aveva iniziato a farsi sentire.

Sostieni il tuo Mondo Triathlon!
Clicca sul pulsante e dona per sostenere
il sito che ogni giorno parla dello sport che ami

Re Frodo, dopo un consulto con il chirurgo che l’aveva operato, ha condiviso un aggiornamento decisamente rassicurante.

«Domenica è stata una giornata pazzesca al Challenge Roth. È stato fantastico vedere così tante persone, c’era un’atmosfera assolutamente travolgente.»

«Ho scoperto di avere braccia e gambe piuttosto buone: il nuoto e la bici sono andate molto bene. Per questo, ancora di più, doversi ritirare nella corsa è stata dura.»

«Sì, l’avevamo previsto, ma è stato comunque uno di quei momenti in cui la realtà fa male.»

«Hai avuto una buona giornata e stai facendo una fantastica gara, grazie al gran lavoro fatto da Magnus (Ditlev, ndr), e sei davanti a Patrick (Lange, ndr)…

«È stato tutto molto speciale, ma a lungo termine, per andare a Kona, abbiamo deciso che il piano B era il migliore.»

«Sono andato dal mio chirurgo, ho percorso circa 1000 chilometri in macchina… Il tendine va bene, è in buona forma!»

«Non è pronto per una maratona o qualsiasi tipo di carico di lavoro “folle”, ma abbiamo fatto un piano su come rimetterci in forma nelle prossime settimane per tornare al 100% del carico di corsa.»

«Grazie a tutti quelli che ho incontrato lungo i percorsi del Challenge Roth e grazie per i tanti messaggi di supporto che ho ricevuto.»

«Sto bene. In avanti e in alto!»

Sostieni il tuo Mondo Triathlon!
Clicca sul pulsante e dona per sostenere
il sito che ogni giorno parla dello sport che ami