La due giorni di Leeds, con in palio punti pesantissimi per la partecipazione ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo, ha regalato grandi emozioni.

La nazionale azzurra di paratriathlon, nella prova andata in scena sabato 5 giugno, ha centrato due secondi posti con Anna Barbaro insieme alla sua guida Charlotte Bonin, e Veronica Yoko Plebani.

Sono poi arrivati anche un quarto posto con Rita Cuccuru e un quinto con Giovanni Achenza.

CLASSIFICA WORLD TRIATHLON PARA CHAMPIONSHIP SERIES LEEDS

VIDEO PARATRIATHLON LEEDS

Nella gara femminile di triathlon olimpico di domenica 6 giugno, prima vittoria centrata nel circuito per Maya Kingma, capace come nella tappa di Yokohama, di fare la differenza nella frazione bike.

L’olandese è scappata via in bici insieme alle due britanniche Jessica Learmonth e Sophie Coldwell, arrivate nell’ordine alle sue spalle.

Flora Duffy è quarta, con il miglior parziale a piedi, impressionante anche il quinto posto dell’ironwoman inglese Lucy Charles-Barclay: prima dall’acqua, sempre sul pezzo anche in bici e a piedi, ha dimostrato di essere altamente competitiva anche sulla distanza corta.

Taylor Spivey è sesta e vince nettamente il “derby” statunitense con Katie Zaferes che invece chiude solo al 18° posto e pare ormai aver perso le sue possibilità di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo.

Per quanto riguarda i colori azzurri, Alice Betto chiude a 6″ dalla top ten, in undicesima posizione, con il sesto parziale nei 10K; Verena Steinhauser completa invece la sua prova con un 20° posto finale, più attardata nella frazione di corsa.

CLASSIFICA WORLD TRIATHLON CHAMPIONSHIP SERIES LEEDS

VIDEO TRIATHLON DONNE LEEDS

La gara maschile ha salutato il trionfo di Alex Yee: il ventitreenne britannico è sceso in T2 nel primo gruppo e a piedi ha fatto vedere il suo incredibile talento: unico a scendere sotto i 30′, ha chiuso in 29’46”.

Ancora sul podio, stavolta secondo, lo statunitense Morgan Pearson, terzo il belga Marten Van Riel che precede un ispirato Fernando Alarza e il rientrante Hayden Wilde.

Antonio Serrat Seoane vince lo “scontro” spagnolo contro il grande Javier Gomez, incappato in una caduta nella frazione ciclistica, senza fortunatamente problemi fisici, ma che l’ha costretto al ritiro.

Squalificato invece un altro mito del triathlon mondiale, il due volte olimpionico Alistair Brownlee, a caccia del pass olimpico, ma costretto per un infortunio alla caviglia a rinunciare al suo grande sogno, proprio a favore di Yee.

Negativa la trasferta per gli azzurri: Alessandro Fabian chiude al 32° posto, con il crono più lento nei 10K a piedi; Delian Stateff si è invece ritirato nella frazione bike.

CLASSIFICA WORLD TRIATHLON CHAMPIONSHIP SERIES LEEDS

VIDEO TRIATHLON UOMINI LEEDS

Alex Yee trionfa nella WTCS Leeds del 6 giugno 2021
Alex Yee trionfa nella WTCS Leeds del 6 giugno 2021