Oltre 1.300 atleti si sono schierati al via della due giorni con il Challenge Forte Village Sardinia.
Sabato 28 ottobre, nel triathlon sprint i più veloci sono stati l’austriaca Vanessa Urbanz e il francese Nicolas Becker, portacolori del PPR Team.
Domenica 29, la canadese Heather Wurtele e lo spagnolo Vicente Hernandez Cabrera si sono aggiudicati la 5^ edizione del Challenge Forte Village Sardinia.
L’italiana Marta Bernardi è stata protagonista di un’ottima gara, che l’ha vista salire sul terzo gradino del podio.
Giulio Molinari, campione in carica, è giunto quarto.
CLASSIFICHE
CHALLENGE FORTE VILLAGE SARDINIA
Il 5° Challenge Forte Village Sardinia, in campo maschile, ha visto il trionfo di tre atleti stranieri: 1° assoluto, lo spagnolo Vicente Hernandez Cabrera, che chiude in 3:57’15’’, seguito dal belga Bart Aernouts (4:01’08’’) e dal “nostro” Rodolphe Von Berg (4:01’15’’), con doppio passaporto statunitense e italiano.
Tra le donne, la canadese Heather Wurtele (4:27’46’’) precede al traguardo la britannica Laura Siddall (4:28’36’’) e l’italiana Marta Bernardi (4:37’24’’). .
Gli atleti hanno affrontato una gara tecnica e impegnativa resa ancora più difficile dal forte maestrale che non ha dato alcuna tregua.
FOTOGALLERY
CHALLENGE FORTE VILLAGE SARDINIA

I top ten del 5° Challenge Forte Village Sardinia, disputato domenica 29 ottobre 2017 (Foto ©Challenge Forte Village Sardinia)
LA GARA MASCHILE
Sul fronte maschile, è lo spagnolo Verdejo Inaki Baldellou a completare la frazione natatoria in 22:50’, seguito dal connazionale e atleta olimpico a Rio 2016 Vicente Hernandez Cabrera, dall’autraliano Ryan Fisher e da un altro spagnolo, Ricardo Marrero.
Il campione in carica Giulio Molinari esce dall’acqua in 6^ posizione.
Dopo i primi 20K di bike nei quali il gruppo di testa rimane compatto, Molinari apre il gas, seguito da Hernandez, mentre il resto del gruppo segue a 40’’.
Intanto, il belga Bart Aernouts inizia la rimonta e riesce con una perentoria progressione a rientrare sui due battistrada Hernandez e Molinari.
I 3 atleti completano insieme la frazione bike, mentre dietro di loro, a pochi secondi, c’è “Rudy” Von Berg.
GUARDA E ASCOLTA L’INTERVISTA
A RUDY E RODOLPHE VON BERG
Nella frazione di corsa, lo spagnolo Hernandez afferma da subito la sua supremazia, correndo i 21K di corsa in solitaria e chiudendo con uno split time straordinario: 1:11’08’ e un tempo finale di 3:57’15!
Aernouts rimonta su Molinari nel secondo giro di corsa, chiudendo secondo, mentre dietro un determinato Von Berg non si arrende mai e conquista il terzo posto a una manciata di secondi dall’argento scavalcando Molinari.

Le 10 atlete migliori al Challenge Forte Village Sardinia 2017 (Foto ©Challenge Forte Village Sardinia)
… E QUELLA FEMMINILE
L’italiana Margie Santimaria è la più veloce in acqua, ma la sua leadership viene meno poco dopo il 20° K di bici, quando è raggiunta dalla canadese Heather Wurtele e dalla britannica Laura Siddal. Marta Bernardi è quarta, Yvonne Van Vlerken, quinta.
Mentre Santimaria è costretta al ritiro proprio durante la frazione ciclistica, la canadese e la britannica completano la bici insieme, staccando le avversarie di circa 5’.
In corsa, Heather Wurtele scappa via sin dai primi metri e completa la sua mezza maratona in solitaria, chiudendo vittoriosa in 4:27’46’’. Salgono sul podio Laura Siddal (4:28’36’’) e l’italiana Marta Bernardi (4:37’24’’).
MARTA BERNARDI AL TRAGUARDO
Fonte: comunicato società organizzatrice
Nel corso della mattina, ad apertura delle gare, una triste notizia è giunta dall’organizzazione in cui si rende noto che un atleta straniero è deceduto durante la frazione di nuoto.
(da ANSA: ANSA) – CAGLIARI, 29 OTT – Tragedia questa mattina durante il triathlon Challenge Forte Village Sardinia, a Santa Margherita di Pula (Cagliari). Uno dei partecipanti, Jean Willem Koleman, 54 anni, nato ad Atene ma di nazionalità olandese, è deceduto a causa di un infarto durante la prova di nuoto. La gara – 1,9 chilometri a nuoto, 90 in bicicletta e 21 di corsa – era da poco iniziata. L’atleta olandese si era tuffato in mare e a circa 100 metri dalla riva avrebbe accusato un forte dolore al petto. Gli organizzatori lo hanno subito soccorso e trasportato a riva. Per più di un’ora l’equipe medica della manifestazione e poi il personale del 118 gli ha praticato il massaggio cardiaco, utilizzando anche un defibrillatore. Ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato inutile. Sul posto sono anche intervenuti i carabinieri della Stazione di Pula e la Capitaneria di porto. Il magistrato ha disposto la restituzione della salma ai familiari.
SONO ARRIVATE LE NUOVE TRI-SHIRT, CANOTTE E FELPE TARGATE FCZ STYLE!
ENTRA NELLO SHOP FCZ E SCEGLI IL MODELLO, IL COLORE E LA SCRITTA CHE PREFERISCI!