Sono stati 580 gli atleti che si sono presentati la mattina di domenica 23 agosto alla partenza dei Campionati Italiani di Triathlon Medio a Lovere, evento organizzato da Eco Race Events.
Con 22°C e muta facoltativa, sono state le donne a rompere gli indugi e ad accendere gli animi della rassegna tricolore.
La frazione natatoria ha visto Silvia Colussi (Reaction) e Beatrice Barba (Feralpi Triathlon) a guidare il gruppo, con Monica Cibin (Triathlon Novara) e Martina Dogana (Forhans Team) ad inseguire poco distanti; più staccate, le altre due portacolori del Forhans, Sara Tavecchio ed Erika Csomor.
Negli 84K di ciclismo, testa a testa serrato tra Cibin e la campionessa magiara Csomor, capace di recuperare il ritardo accusato nella frazione natatoria.
Ha pagato invece la campionessa in carica Dogana, che non è riesciuta a tenere le frequenze delle prime e ha accusato gradualmente un ritardo che sarà piuttsto consistente in T2.
Al cambio infatti è entrata per prima Cibin, con circa un minuto di vantaggio su Csomor, con Dogana che ha iniziato a correre con oltre 5′ dalle battistrada.
Al termine del secondo dei cinque giri previsti per l’ultima frazione, l’ungherese è riuscita ad agganciare Cibin e si è portata in testa alla gara.
Quella di Erika Csomor è stata una progressione continua che l’ha portata a tagliare il traguardo per prima con il crono di 4h43’47”.
Alle sue spalle, Monica Cibin ha scelto di gestire la seconda piazza, chiudendo in 4h45’02”, crono che le è valso un prestigioso titolo italiano sulla distanza, il secondo della stagione dopo quello di triathlon cross.
Terza sulla finish line è arrivata Martina Dogana, argento della classifica tricolore: la campionessa veneta non è riuscita nel disperato tentativo di rimonta e, nonostante una mezza più che buona e con la sua solita grinta e classe, ha chiuso a 2 minuti e mezzo dalla neocampionessa, dovendo cedere il suo scettro.
Autrice di un’ottima prova, la forte age group veronese Laura Pederzoli, portacolori del PPR, è arrivata quarta al traguardo, terza italiana, ma nel post gara la doccia fredda: i giudici le hanno comunicato una squalifica per mancata sosta al penalty box, provvedimento contestato perché ritenuto ingiusto (qui l’analisi della triatleta nella sua pagina social).
E’ dunque salita sul gradino basso del podio assoluto dei Campionati Italiani Cristina Sironi, portacolori del CNM Triathlon Milano, che si è laureata anche campionessa della categoria S4.
A seguire, hanno completato la top ten Eleonora Peroncini, Sara Tavecchio, Barbara Trazzi, Irene Coletto, Silvia Colussi e Annalisa Bertelle.
La gara maschile si è aperta con due dei favoriti subito in testa nella frazione di nuoto: Alberto Alessandroni e Mauro Pera hanno dettato il ritmo in acqua, mentre ha accusato un ritardo consistente Massimo Cigana, altro grande favorito di giornata.
In sella, Alessandroni ha scatenato gli entusiasmi del team delle Fiamme Oro e del pubblico di Lovere, con una frazione imperativa, alla quale nessuno degli avversari è sembrato sin dall’inizio essere in grado di rispondere.
Alle sue spalle, ci hanno provato Federico Incardona e il solito Cigana, che sulle due ruote è riuscito a ridurre drasticamente il ritardo accumulato nel nuoto.
In T2, il toscano è entrato con un vantaggio strepitoso, di oltre 11′ su Cigana e quasi 12′ su Incardona. I 21K della frazione podistica sono stati per Alberto Alessandroni una lunga passerella che con una certa tranquillità lo ha portato a vincere il suo primo titolo italiano di triathlon medio con il crono di 4h08’25”.
La lotta tra Cigana e Incardona è stata entusiasmante e ha visto primeggiare il primo grazie a una mezza corsa molto forte, con un parziale di 1h14’16.
Argento per il veneto Massimo Cigana, che ha chiuso in 4h11’02”, dopo 3’45” ha tagliato il traguardo anche Federico Incardona che si è così preso il meritato bronzo.
Le altre posizioni nei primi dieci sono state occupate da Mauro Pera, Leonardo Simoncini, Simone Mantolini, Stefano Intagliata, Gabriele Vergano, Lorenzo Boeris e Luca Berardini.

Alberto Alessandroni è il campione italiano di triathlon medio 2015, con lui sul podio Massimo Cigana e Federico Incardona
Per quanto riguarda la prova a squadre, i titoli maschili e femminili sono stati assegnati sommando i tempi dei primi tre atleti dello stesso team che sono giunti al traguardo.il
La maglia di campioni tra gli uomini è stata assegnata al CUS Torino Triathlon di Gabriele Vergano, Lorenzo Boeris e Pierluigi Senor che ha preceduto di meno di quattro minuti gli abruzzesi del team Hurricane di Simone Mantolini, Pietro Felice Di Silvio ed Ettore Marchetti.
A completare il podio il TD Rimini di Leonardo Simoncini, Mattia Camporesi e Massimo Torsani che hanno tenuto fuori dal podio il PPR di Mauro Pera, Stefano Intagliata e Fabio Fabbri.
Quinto l’Udine Triathlon, quindi Padovanuoto Fidia, CUS Pro Patria Milano, Feralpi Triathlon, Freezone e Steel Triathlon Bergamo.
Tra le donne, trionfo nettissimo per il Forhans Team del trio formato dall’ungherese Erika Csomor e dalle azzurre Martina Dogana e Sara Tavecchio.
Con il PPR fuori dai giochi per la squalifica di Pederzoli, il Padovanuoto Fidia ha vinto l’argento con Irene Coletto, Annalisa Bertelle e Silvia Serafini (1 ora e 40 il distacco).
Con altri tre minuti di gap, sono salite sul terzo gradino del podio dei campionati italiani le ragazze Woman Triathlon Italia: Francesca Rigo, Barbara Davolio e Silvia Schiapparoli. Quarta è la Feralpi Triathlon, mentre il Road Runners Milano è quinto.
Infine, i titoli individuali di categoria: il PPR Team si è portato a casa tre titoli, grazie a Monica Ferrari, Stefano Intagliata e Mauro Pera; fermi a due ci sono il Padovanuoto Fidia con Annalisa Bertelle e Carlo Biaggioni e il TD Rimini dei master di ferro Michele Vanzi ed Eros Tassinari, vincitore M7.
Gli altri campioni 2015 di triathlon medio nei vari age group sono Teodolinda Camera, Eleonora Peroncini, Cristina Sironi, Sara Tavecchio, Virna Stavla, Antonella Cason, Luisella Iabichella, Pietro Felice Di Silvio, Federico Incardona, Andrea Vecchiato, Angelo Cavalleretti, Diego Pozzatti e Fulvio Fiordiponti.

Grazie a Erika Csomor, Martina Dogana e Sara Tavecchio il Forhans Team si laurea campione d’Italia a squadre 2015 di triathlon medio
MONICA CIBIN
«Sono davvero felicissima, è arrivata la seconda piazza e il secondo titolo italiano (a metà giugno ha vinto il titolo italiano di cross triathlon, ndr) anche se questa gara inizialmente non era nei miei programmi. Ma ho lavorato bene in altura con il gruppo di Simone Biava e tutto è andato per il verso giusto.»
MARTINA DOGANA
«Monica Cibin ha meritato, io sono soddisfattissima della mia prova. Ho infatti gestito una giornata non proprio eccezionale, difendendomi in bici e riuscendo a correre molto bene. Con un argento individuale e l’oro a squadre… mi pare che ci sia di che essere felici!»
ALBERTO ALESSANDRONI
«Sono davvero molto soddisfatto. Ho dato tutto e mi sono giocato le mie carte guardandomi soprattutto da Cigana che consideravo l’avversario per me più temibile. Ho rischiato e spinto davvero tutto nella frazione in bici, quella forse dove mi sento più forte in questi anni. Ho preso un vantaggio di oltre 10′ che mi ha consentito di affrontare l’ultima frazione di corsa di mezza maratona con la doverosa calma.»
MASSIMO CIGANA
«Secondo oggi al Campionato Italiano di triathlon medio in quel di Lovere. Ennesimo titolo di vicecampione dietro a un brillante Alessandroni cui vanno i miei più vivi complimenti per la performance guadagnandosi il titolo a pieno merito. Da parte mia solo il rammarico di non essere prestativo in bici come vorrei a causa di questo problema alla schiena che mi limita parecchio. Sceso con quasi 10′ di distacco ho disputato un ottima mezza maratona recuperando tantissimo tanto da chiudere a poco più di due minuti dal vincitore. Peccato, comunque una riconferma ai vertici in questo campionato su questa distanza.»
Lovere è stata, ancora una volta, la cornice perfetta e suggestiva di un evento che ha trovato palcoscenico naturale nella bellezza signorile di questo rinomato centro di villeggiatura dell’alto Lago di Iseo.
Eco Race Event chiude questa rassegna tricolore con un grande successo e con la conferma di una capacità organizzativa che cresce ad ogni nuovo evento e si impone tra le migliori del panorama nazionale.

Monica Cibin indossa maglia di campionessa tricolore e medaglia d’oro ai Campionati Italiani di triathlon medio 2015 di Lovere
CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO LOVERE
Lovere, 23/08/2015
Triathlon 113 (1.9-84-21.1K)
INFO
CLASSIFICHE
(complete qui)
ASSOLUTI UOMINI
1 ALESSANDRONI ALBERTO G.S. FIAMME ORO 4.08.25 2 0.25.17 0.01.12 1 2.19.04 0.01.26 9 1.21.26
2 CIGANA MASSIMO EROI DEL PIAVE 4.11.02 41 0.30.21 0.01.20 3 2.23.50 0.01.18 1 1.14.13
3 INCARDONA FEDERICO GREGORIO NLF 4.14.47 9 0.28.04 0.01.18 5 2.26.28 0.01.17 3 1.17.40
4 PERA MAURO PPRTEAM 4.18.00 1 0.25.07 0.01.20 12 2.29.53 0.01.24 7 1.20.16
5 SIMONCINI LEONARDO T.D. RIMINI 4.20.18 13 0.29.02 0.01.12 7 2.28.35 0.01.22 6 1.20.07
6 MANTOLINI SIMONE HURRICANE 4.23.19 18 0.29.06 0.01.16 6 2.28.25 0.01.28 15 1.23.04
7 INTAGLIATA STEFANO PPRTEAM 4.23.47 5 0.26.46 0.01.21 17 2.31.17 0.01.42 14 1.22.41
8 VERGANO GABRIELE CUS TORINO TRIATHLON 4.26.03 14 0.29.03 0.01.34 32 2.34.39 0.01.36 5 1.19.11
9 BOERIS LORENZO CUS TORINO TRIATHLON 4.26.55 12 0.29.01 0.01.35 27 2.33.33 0.01.26 8 1.21.20
10 BERARDINI LUCA FERALPI TRIATHLON 4.28.02 47 0.30.39 0.01.44 15 2.30.58 0.01.28 16 1.23.13
ASSOLUTI DONNE
1 CSOMOR ERIKA Ungheria FORHANS TEAM 4.43.47 6 0.32.58 0.01.10 1 2.40.17 0.02.01 2 1.27.21
2 CIBIN MONICA TRI NOVARA 4.45.02 3 0.30.01 0.01.22 2 2.43.00 0.01.21 4 1.29.18
3 DOGANA MARTINA FORHANS TEAM 4.47.31 4 0.30.20 0.01.39 3 2.48.39 0.01.42 1 1.25.11
4 SIRONI CRISTINA CNM TRIATHLON 4.58.56 10 0.35.30 0.01.30 7 2.51.55 0.01.46 3 1.28.15
5 PERONCINI ELEONORA CUS PARMA MEDEL 5.03.45 8 0.33.00 0.01.31 5 2.49.36 0.01.39 16 1.37.59
6 TAVECCHIO SARA FORHANS TEAM 5.04.34 5 0.32.55 0.01.49 9 2.53.46 0.01.41 8 1.34.23
7 TRAZZI BARBARA VERONA TRIATHLON 5.05.22 10 0.35.30 0.01.36 11 2.56.15 0.01.30 5 1.30.31
8 COLETTO IRENE PADOVANUOTO FIDIA 5.09.46 25 0.40.45 0.01.48 4 2.49.34 0.01.47 14 1.35.52
9 COLUSSI SILVIA REACTION 5.15.06 2 0.29.13 0.02.17 8 2.53.08 0.02.01 23 1.48.27
10 BERTELLE ANNALISA PADOVANUOTO FIDIA 5.16.37 17 0.36.28 0.02.04 15 3.00.49 0.01.57 11 1.35.19
PODI AGE GROUP DONNE
SENIOR 1
1 S1 CAMERA TEODOLINDA A.S. VIRTUS 17 5.27.21 9 0.33.31 0.01.32 26 3.16.03 0.01.24 9 1.34.51
SENIOR 2
1 S2 BERTELLE ANNALISA PADOVANUOTO FIDIA 10 5.16.37 17 0.36.28 0.02.04 15 3.00.49 0.01.57 11 1.35.19
2 S2 BOFFELLI MICHELA CANOTTIERI TI 23 5.43.46 27 0.41.43 0.02.55 23 3.14.52 0.02.37 18 1.41.39
3 S2 SERAFINI SILVIA PADOVANUOTO FIDIA 26 5.49.01 41 0.50.54 0.03.08 29 3.20.04 0.02.42 6 1.32.13
SENIOR 3
1 S3 PERONCINI ELEONORA CUS PARMA MEDEL 5 5.03.45 8 0.33.00 0.01.31 5 2.49.36 0.01.39 16 1.37.59
2 S3 COLETTO IRENE PADOVANUOTO FIDIA 8 5.09.46 25 0.40.45 0.01.48 4 2.49.34 0.01.47 14 1.35.52
3 S3 COLUSSI SILVIA REACTION 9 5.15.06 2 0.29.13 0.02.17 8 2.53.08 0.02.01 23 1.48.27
SENIOR 4
1 S4 SIRONI CRISTINA CNM TRIATHLON 4 4.58.56 10 0.35.30 0.01.30 7 2.51.55 0.01.46 3 1.28.15
2 S4 MAULE ROBERTA PESCHIERA TRI 11 5.17.11 16 0.35.56 0.02.08 16 3.01.55 0.01.53 11 1.35.19
3 S4 TUNESI FRANCESCA CUS TORINO TRIATHLON 14 5.20.05 7 0.32.59 0.01.38 18 3.08.11 0.01.33 13 1.35.44
MASTER 1
1 M1 TAVECCHIO SARA FORHANS TEAM 6 5.04.34 5 0.32.55 0.01.49 9 2.53.46 0.01.41 8 1.34.23
2 M1 TRAZZI BARBARA VERONA TRIATHLON 7 5.05.22 10 0.35.30 0.01.36 11 2.56.15 0.01.30 5 1.30.31
3 M1 DAVOLIO BARBARA WOMAN TRIATHLON ITALIA 15 5.22.04 21 0.39.52 0.02.23 6 2.49.47 0.02.17 22 1.47.45
MASTER 2
1 M2 FERRARI MONICA PPRTEAM 12 5.17.26 13 0.35.48 0.01.54 14 3.00.00 0.01.55 15 1.37.49
2 M2 RIGO FRANCESCA WOMAN TRIATHLON ITALIA 13 5.18.57 28 0.41.53 0.02.42 12 2.58.05 0.02.01 7 1.34.16
3 M2 DE LEONARDIS ILARIA E’ FIT 22 5.40.52 38 0.45.52 0.04.59 20 3.12.11 0.02.40 10 1.35.10
MASTER 3
1 M3 STAVLA VIRNA PADOVA TRIATHLON 28 5.53.38 31 0.42.54 0.02.28 24 3.15.36 0.02.43 24 1.49.57
2 M3 RIZZI VIRGINIA DDS 30 6.03.52 22 0.39.54 0.02.43 28 3.18.58 0.02.49 32 1.59.28
3 M3 BERETTA CRISTINA TRIATHLON BERGAMO 33 6.22.57 35 0.45.29 0.03.40 33 3.29.37 0.02.36 38 2.01.35
MASTER 4
1 M4 CASON ANTONELLA TREVISO TRI 31 6.04.25 19 0.39.18 0.02.47 31 3.20.34 0.02.59 31 1.58.47
2 M4 TIEGHI CHIARA ROAD RUNNERS 44 7.09.33 45 0.59.28 0.04.03 41 3.48.36 0.02.52 43 2.14.34
MASTER 5
1 M5 IABICHELLA LUISELLA ROAD RUNNERS 39 6.43.13 40 0.50.06 0.04.02 34 3.31.58 0.03.58 42 2.13.09
PODI AGE GROUP UOMINI
SENIOR 1
1 S1 DI SILVIO PIETRO FELICE HURRICANE 15 4.28.51 29 0.29.33 0.01.58 8 2.28.49 0.01.46 37 1.26.45
2 S1 RIVA ANDREA 3LIFE 18 4.30.01 27 0.29.27 0.01.36 21 2.32.15 0.01.22 27 1.25.21
3 S1 GUALTIERI FRANCESCO PIACENZA TRI VIVO 22 4.31.17 35 0.29.58 0.01.26 16 2.31.02 0.01.37 39 1.27.14
SENIOR 2
1 S2 INTAGLIATA STEFANO PPRTEAM 7 4.23.47 5 0.26.46 0.01.21 17 2.31.17 0.01.42 14 1.22.41
2 S2 CAMPORESI MATTIA T.D. RIMINI 16 4.29.14 121 0.33.47 0.01.52 46 2.36.30 0.01.42 2 1.15.23
3 S2 ROSSI FILIPPO AQUATICA TORINO 19 4.30.35 71 0.32.05 0.01.32 4 2.25.04 0.01.35 76 1.30.19
SENIOR 3
1 S3 INCARDONA FEDERICO GREGORIO NLF 3 4.14.47 9 0.28.04 0.01.18 5 2.26.28 0.01.17 3 1.17.40
2 S3 SIMONCINI LEONARDO T.D. RIMINI 5 4.20.18 13 0.29.02 0.01.12 7 2.28.35 0.01.22 6 1.20.07
3 S3 MANTOLINI SIMONE HURRICANE 6 4.23.19 18 0.29.06 0.01.16 6 2.28.25 0.01.28 15 1.23.04
SENIOR 4
1 S4 PERA MAURO PPRTEAM 4 4.18.00 1 0.25.07 0.01.20 12 2.29.53 0.01.24 7 1.20.16
2 S4 VERGANO GABRIELE CUS TORINO TRIATHLON 8 4.26.03 14 0.29.03 0.01.34 32 2.34.39 0.01.36 5 1.19.11
3 S4 BALDACCI MATTEO TTR 12 4.28.11 36 0.30.00 0.01.19 24 2.32.40 0.01.39 13 1.22.33
MASTER 1
1 M1 BIAGGIONI CARLO PADOVANUOTO FIDIA 14 4.28.43 17 0.29.05 0.01.25 33 2.34.50 0.01.41 10 1.21.42
2 M1 ROBUSTELLI ALESSANDRO ATLETICA MANARA 20 4.30.46 26 0.29.21 0.01.34 14 2.30.40 0.01.27 44 1.27.44
3 M1 SCIARRONE ALESSANDRO CUS PROPATRIA MILANO 25 4.34.07 48 0.30.40 0.01.31 42 2.36.11 0.01.43 21 1.24.02
MASTER 2
1 M2 VECCHIATO ANDREA LC BOZEN 32 4.37.17 120 0.33.46 0.01.21 45 2.36.25 0.01.55 19 1.23.50
2 M2 DEL BIANCO DENIS UDINE TRIATHLON 43 4.40.10 194 0.36.15 0.02.28 52 2.37.02 0.02.18 11 1.22.07
3 M2 FONSECA ROBERTO ERMES CAMPANIA 48 4.41.36 82 0.32.15 0.01.37 77 2.40.55 0.01.23 28 1.25.26
MASTER 3
1 M3 CAVALLERETTI ANGELO SPARTACUS TRILECCO 29 4.35.50 15 0.29.04 0.01.40 56 2.38.09 0.01.49 26 1.25.08
2 M3 TORSANI MASSIMO T.D. RIMINI 37 4.38.36 87 0.32.26 0.01.55 20 2.32.00 0.02.03 72 1.30.12
3 M3 BIANCO GIOVANNI TREVISO TRI 45 4.40.30 64 0.32.01 0.01.36 36 2.35.17 0.01.35 70 1.30.01
MASTER 4
1 M4 POZZATTI DIEGO CUS TRENTO CTT 70 4.48.27 34 0.29.56 0.01.34 87 2.41.19 0.01.54 113 1.33.44
2 M4 MARZOCCHI GIORGIO POL. CENTESE T&D 85 4.50.51 194 0.36.15 0.02.11 81 2.41.09 0.01.50 62 1.29.26
3 M4 SEGAT RENATO FREETIME TRIATHLON 117 4.58.07 227 0.37.24 0.04.04 146 2.47.04 0.01.26 47 1.28.09
MASTER 5
1 M5 FIORDIPONTI FULVIO CANOTTIERI TI 225 5.21.35 363 0.43.10 0.03.01 221 2.55.02 0.02.35 169 1.37.47
2 M5 ARTUSI MASSIMO CANOTRIATHLON 320 5.46.47 392 0.46.54 0.03.00 316 3.08.02 0.03.51 248 1.45.00
3 M5 MORANDELL ERNST LC BOZEN 325 5.50.16 391 0.46.38 0.03.01 300 3.06.28 0.02.45 306 1.51.24
MASTER 6
1 M6 VANZI MICHELE T.D. RIMINI 291 5.39.15 180 0.35.44 0.02.26 358 3.14.42 0.02.46 233 1.43.37
MASTER 7
1 M7 TASSINARI EROS T.D. RIMINI 408 7.02.52 410 0.55.58 0.04.25 397 3.26.36 0.03.51 411 2.32.02

Trionfo tricolore negli Italiani di triathlon medio 2015 per il CUS Torino di Gabriele Vergano, Lorenzo Boeris e Pierlugi Senor
SQUADRE UOMINI
1 CUS TORINO TRIATHLON (CUS TORINO) 13.22.36
– VERGANO GABRIELE 7 4.26.03 0.29.03 0.01.34 2.34.39 0.01.36 1.19.11 S4
– BOERIS LORENZO 9 4.26.55 0.29.01 0.01.35 2.33.33 0.01.26 1.21.20 S3
– SENOR PIERLUIGI 5 4.29.38 0.34.43 0.01.45 2.22.15 0.01.33 1.29.22 S3
2 HURRICANE (THE HURRICANE) 13.26.20
– MANTOLINI SIMONE 4 4.23.19 0.29.06 0.01.16 2.28.25 0.01.28 1.23.04 S3
– DI SILVIO PIETRO FELICE 214 4.28.51 0.29.33 0.01.58 2.28.49 0.01.46 1.26.45 S1
– MARCHETTI ETTORE 234 4.34.10 0.29.37 0.01.45 2.32.44 0.01.58 1.28.06 S2
3 T.D. RIMINI (TRIATHLON DUATHLON RIMINI) 13.28.08
– SIMONCINI LEONARDO 6 4.20.18 0.29.02 0.01.12 2.28.35 0.01.22 1.20.07 S3
– CAMPORESI MATTIA 227 4.29.14 0.33.47 0.01.52 2.36.30 0.01.42 1.15.23 S2
– TORSANI MASSIMO 10 4.38.36 0.32.26 0.01.55 2.32.00 0.02.03 1.30.12 M3
4 PPRTEAM (PPRTEAM) 13.30.35
– PERA MAURO 3 4.18.00 0.25.07 0.01.20 2.29.53 0.01.24 1.20.16 S4
– INTAGLIATA STEFANO 231 4.23.47 0.26.46 0.01.21 2.31.17 0.01.42 1.22.41 S2
– FABBRI FABIO 60 4.48.48 0.33.34 0.01.58 2.42.34 0.01.40 1.29.02 M1
5 UDINE TRIATHLON (TEAM UDINE TRIATHLON) 13.47.46
– MOREALE MICHELE 260 4.28.10 0.29.29 0.01.53 2.28.54 0.01.40 1.26.14 S3
– ERMACORA MICHELE 345 4.39.26 0.35.03 0.02.03 2.38.18 0.01.35 1.22.27 M1
– DEL BIANCO DENIS 21 4.40.10 0.36.15 0.02.28 2.37.02 0.02.18 1.22.07 M2
6 PADOVANUOTO FIDIA (PADOVANUOTO TRIATHLON) 13.53.22
– BIAGGIONI CARLO 17 4.28.43 0.29.05 0.01.25 2.34.50 0.01.41 1.21.42 M1
– FRISON ALESSANDRO 215 4.39.13 0.32.51 0.01.24 2.39.16 0.02.26 1.23.16 S1
– LEO ALESSIO 303 4.45.26 0.32.14 0.01.31 2.35.28 0.02.06 1.34.07 S4
7 CUS PROPATRIA MILANO (PRO PATRIA MILANO SRL SOC.SPORTIVA DILETTANTISTICA) 13.55.09
– SCIARRONE ALESSANDRO 31 4.34.07 0.30.40 0.01.31 2.36.11 0.01.43 1.24.02 M1
– TAVECCHIO CLAUDIO 28 4.35.08 0.29.13 0.01.29 2.31.30 0.01.46 1.31.10 M1
– BINDA LUCA 283 4.45.54 0.35.04 0.02.02 2.42.30 0.02.20 1.23.58 S4
8 FERALPI TRIATHLON (A.S.DILETTANTISTICA GRUPPO CICLISTICO FERALPI) 14.05.31
– BERARDINI LUCA 14 4.28.02 0.30.39 0.01.44 2.30.58 0.01.28 1.23.13 S3
– CAPPA ALESSIO 59 4.45.23 0.34.41 0.01.33 2.41.49 0.01.29 1.25.51 S3
– BONI DAVIDE 47 4.52.06 0.36.07 0.02.05 2.35.39 0.01.59 1.36.16 M1
9 FREEZONE (FREEZONE A.S.D.) 14.06.27
– NATALI FLAVIO 219 4.37.30 0.26.47 0.01.47 2.37.26 0.01.44 1.29.46 S1
– BELLINZONA GABRIELE 248 4.41.35 0.29.55 0.02.14 2.38.37 0.01.45 1.29.04 S3
– ANDREINI MATTEO 94 4.47.22 0.33.37 0.02.22 2.34.25 0.02.22 1.34.36 S4
10 STEEL T – BG (ASS. SPORTIVA DILETTANTISTICA STEEL TRIATHLON) 14.25.26
– MANGILI MAURO 233 4.45.19 0.34.55 0.01.55 2.35.24 0.01.48 1.31.17 S2
– GARETTI STEFANO 399 4.49.35 0.34.50 0.01.44 2.33.57 0.02.31 1.36.33 M2
– LOSMA SIMONE 354 4.50.32 0.32.12 0.02.28 2.38.50 0.02.36 1.34.26 M1
SQUADRE DONNE
1 FORHANS TEAM (SOCIETA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA MULTISPORT A R.L) 14.35.52
– Ungheria CSOMOR ERIKA 501 4.43.47 0.32.58 0.01.10 2.40.17 0.02.01 1.27.21 M1
– DOGANA MARTINA 503 4.47.31 0.30.20 0.01.39 2.48.39 0.01.42 1.25.11 EL
– TAVECCHIO SARA 507 5.04.34 0.32.55 0.01.49 2.53.46 0.01.41 1.34.23 M1
2 PADOVANUOTO FIDIA (PADOVANUOTO TRIATHLON) 16.15.24
– COLETTO IRENE 535 5.09.46 0.40.45 0.01.48 2.49.34 0.01.47 1.35.52 S3
– BERTELLE ANNALISA 530 5.16.37 0.36.28 0.02.04 3.00.49 0.01.57 1.35.19 S2
– SERAFINI SILVIA 533 5.49.01 0.50.54 0.03.08 3.20.04 0.02.42 1.32.13 S2
3 WOMAN TRIATHLON ITALIA (WOMAN TRIATHLON ITALIAIA A.S.D.) 16.18.19
– RIGO FRANCESCA 518 5.18.57 0.41.53 0.02.42 2.58.05 0.02.01 1.34.16 M2
– DAVOLIO BARBARA 513 5.22.04 0.39.52 0.02.23 2.49.47 0.02.17 1.47.45 M1
– SCHIAPPAROLI SILVIA 520 5.37.18 0.35.50 0.01.53 3.15.36 0.02.00 1.41.59 S3
4 FERALPI TRIATHLON (A.S.DILETTANTISTICA GRUPPO CICLISTICO FERALPI) 17.43.53
– COMPARIN JESSICA 517 5.32.20 0.40.33 0.02.26 2.59.56 0.01.48 1.47.37 S4
– BARBA BEATRICE 534 5.38.23 0.29.04 0.01.55 3.13.07 0.02.20 1.51.57 S3
– GATELLI CHIARA 522 6.33.10 0.45.29 0.04.30 3.35.35 0.04.01 2.03.35 M2
5 ROAD RUNNERS (ROAD RUNNERS CLUB MILANO TRIATHLON) 20.21.36
– FRACASSI FRANCESCA 519 6.28.50 0.48.15 0.04.27 3.32.50 0.02.43 2.00.35 S4
– IABICHELLA LUISELLA 529 6.43.13 0.50.06 0.04.02 3.31.58 0.03.58 2.13.09 M5
– TIEGHI CHIARA 526 7.09.33 0.59.28 0.04.03 3.48.36 0.02.52 2.14.34 M4